I pannelli di rivestimento in c.a.v. tipo PRIMAVERA sono elementi prefabbricati modulari per la copertura di palificate e il rivestimento di paratie, muri di sostegno, bordi di impalcati, ecc. e sono prodotti in serie dichiaratA ai sensi del D.M. 14/01/2008.
L'elemento in c.a.v. prodotto dalla Prefabbricati Primavera srl. è realizzato secondo le indicazioni delle normative UNI 9858 e UNI EN 206-1 utilizzando un calcestruzzo a prestazione garantita con un opportuno mix - disegn idoneo alla classe di esposizione ambientale e alle caratteristiche di resistenza da soddisfare.
Certificato volontario del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) n° QBC104A) rilasciato da ABICert S.a.s.- Ente di Certificazione e Ispezione.
I pannelli possono essere realizzanti con una larghezza modulare di 120 cm oppure 250 cm mentre ’altezza dipende dalle esigenze costruttive fino ad un max di 1200 cm; L' armatura è costituita da rete elettrosaldata di ripartizione e da minimo 3 tralicci di irrigidimento che fuoriescono dal retro del pannello ,
I pannelli possono essere realizzati :
1)con la parete a vista liscia da cassero metallico,
2) con rivestimenti in pietra di varia tipologia e in alternativa con diversi motivi architettonici da matrice in gomma.
I pannelli sono provvisti di ganci per la movimentazione.
Scheda tecnica illustrativa lastra da rivestimento | |
Foto muro di contenimento |
I pannelli di rivestimento in c.a.v. sono elementi prefabbricati modulari per la copertura di palificate e il rivestimento di paratie, muri di sostegno, bordi di impalcati, ecc. e sono prodotti in “serie dichiarata” ai sensi del D.M. 14/01/2008.
L’elemento in c.a.v. prodotto da Primavera srl è realizzato secondo le indicazioni delle normative UNI 9858 e UNI EN 206-1 utilizzando un calcestruzzo a prestazione garantita con un opportuno mix-disegn idoneo alla classe di esposizione ambientale e alle caratteristiche di resistenza da soddisfare.
(Certificato volontario del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) n° QBC104A) rilasciato da ABICert S.a.s.- Ente di Certificazione e Ispezione.
Presentano un larghezza modulare di 120 cm e uno spessore minimo di 5 cm, mentre l’altezza dipende dalle esigenze costruttive fino ad un max di 1200 cm; l’armatura è costituita da rete elettrosaldata di ripartizione e da tralicci di irrigidimento che fuoriescono dal retro del pannello coperti da apposito getto di calcestruzzo, in base a quanto richiesto dalla progettazione strutturale.L’armatura necessaria viene inserita nello spessore del pannello; per il bloccaggio alla base i pannelli presentano un incasso su apposita piastra posizionata in precedenza, mentre la parte superiore viene fissata mediante l’apposizione di profilati tipo “halfen” o l’inserimento di boccole filettate o bloccaggio su piastre in acciaio.
I pannelli possono essere realizzati con la parete a vista liscia da cassero metallico, e in alternativa con diversi motivi architettonici da matrice in gomma o con rivestimenti in pietra di varia tipologia.